L’Associazione “Vivere senza stomaco si può”, con sede a Ferrara, unica sul territorio nazionale, è nata nel 2014 e si rivolge a chi ha subito una gastrectomia totale o parziale per cancro, ai parenti, familiari e amici delle persone colpite da tumore allo stomaco e cerca di dare risposta agli innumerevoli problemi che vengono quotidianamente evidenziati dal FORUM in essa contenuto, cuore pulsante dell’Associazione.
News divulgative
Non esiste una strategia comprovata di prevenzione del cancro alla prostata. Ma si può ridurre il rischio di cancro alla prostata facendo scelte salutari, come fare esercizio fisico e seguire una dieta sana.
Il Dott. Giovanni Corso (ECP) illustra la prevenzione oncologica ai giovani del Rotaract Club Senise-Sinnia in “Ottobre Rosa 2023”, coprendo prevenzione, fattori di rischio e tecniche preventive.
Le castagne, frutto del castagno, offrono benefici per la digestione, l’energia, la mente e le ossa. Senza glutine, adatte ai celiaci, ma limitate per i diabetici.
L’attività fisica è associata ad una riduzione del rischio di mortalità per qualsiasi causa e ad un miglioramento della qualità della vita.
La nostra professoressa Adriana Albini, consigliere di ECP, ci parla ad una puntata di Elisir dei dolcificanti.
L’attività fisica è ritenuta uno dei pilastri della prevenzione di molte malattie cronico degenerative, tra cui i tumori.
Quando in una famiglia si verifica una mutazione genetica che aumenta notevolmente il rischio di cancro, si parla spesso di sindrome ereditaria.
I ricercatori studiano da decenni i legami tra caffè e cancro. Nel 2016, un gruppo di esperti convocato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) – il braccio dell’Organizzazione mondiale della sanità responsabile di valutare se determinate sostanze provocano il cancro