“European Cancer Prevention” & “European Journal of Cancer Prevention”

La ECP è un’associazione di promozione sociale no-profit regolarmente iscritta al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS), già fondata all’inizio degli anni ’80 a Londra come organizzazione scientifica da un gruppo di pionieri che hanno riconosciuto la possibilità di prevenire il cancro in modo simile alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
I fondatori dell’ECP provenivano da diversi paesi europei e furono guidati dal professor Michael J. Hill, che ha avuto un forte impatto scientifico nel campo della prevenzione del cancro. L’obiettivo principale della ECP era, ed è, quello di studiare e promuovere la prevenzione del cancro attraverso la ricerca scientifica, l’epidemiologia e lo studio comparativo tra diverse popolazioni.
La ECP ha realizzato confronti tra diverse regioni, come ad esempio tra i paesi del Sud con una dieta di tipo mediterraneo e quelli del nord e scandinavi, oppure tra Oriente e Occidente: questi confronti hanno contribuito a comprendere meglio i fattori di rischio e di protezione per il cancro e hanno influenzato le strategie di prevenzione adottate.
La creazione della rivista European Journal of Cancer Prevention è stata una conseguenza naturale della necessità di una piattaforma dedicata per la pubblicazione di ricerche e studi sulla prevenzione del cancro. La rivista fornisce uno spazio per la diffusione delle scoperte scientifiche nel campo della prevenzione del cancro e ha avuto un impatto significativo sulla comprensione e l’applicazione delle strategie preventive ed efficaci diventando un importante punto di riferimento per i ricercatori, gli scienziati e gli operatori sanitari impegnati nella prevenzione del cancro.
La tua donazione, piccola o grande che sia, può aprire nuovi orizzonti di cura e migliorare lo stato della salute di noi e delle nostre generazioni future. Prevenire il cancro si può!
James Scott
1981-1991 (Leeds, Regno Unito)
Michael Hill
1992-2003 (Londra, Regno Unito)
Jaak Ph. Janssens
2004-2022 (Hasselt, Belgio)
Giovanni Corso
2023-in carica (Milano, Italia)